ŠibenikSEBENICO – è la più vecchia città dell’Adriatico, ed è situata in una baia pitoresca e spaziosa, sulla foce del fiume Krka. La prima volta viene menzionata nel Natale 1066. nel documento di donazione del re Petar Krešimir IV. per il quale la città viene nominata anche la città di Krešimir. Nella parte vecchia della città si possono vedere molte case in pietra, chiese, fortezze, fortificazioni da XIV. fino a XVII. secolo, i quali sono proclamati i monumenti nazionali. Sebenico è la città con il più grande numero delle scaline in Croazia. Passeggiando per la città soprirete molte belle piazze, ed una delle più belle piazze è la piazza sulla quale si trova la cattedrale di San Giacomo- la più importante realizzazione architettonica del secolo XV. e XVI. in Croazia. La cattedrale è costruita interamente di pietra, senza uso di alcun altro materiale. A partire dal 2000. la cattedrale è stata proclamata la parte del patrimonio culturale mondiale di  UNESCO. Vi si trovano molti altri monumenti e luoghi di interesse come Palazzo ducale/ (del Rettore) (Museo civico di Sebenico), Teatro di Sebenico, Palazzo del vescovo, Chiesa e monastero di San Lorenzo, Chiesa della Madonna fuori citta, Chiesa di San Gregorio (museo), Chiesa di Santa Barbara, Chiesa di San Krševan (galleria), Fortezza di San Nicolò, Fortezza di San Michele, Fortezza San Giovanni, Fortezza Šubićevac, mura di città, Quattro pozzi, monumento del re Petar Krešimir IV.

Durante l’estate Sebenico è l’ospitante del Festival internazionale dell’infanzia (dal 1958.), della manifestazione la quale riunisce i bambini del mondo. Oggi Sebenico è la città principale, il centro culturale, sociale, amministrativo ed economico della regione di Sebenico e Knin. Sul territorio della regione si trovano due parchi nazionali, Krka e Kornati, e la parte (più piccola) di sud-est del parco naturale Vransko jezero. Link: www.sibenik-tourism.hr.
Distanza dagli Appartamenti LUNA Tisno: – Šibenik: 26km

ZadarZARA è situata nella parte di nord della Dalmazia, nel cuore dell’Adriatico. È la città della storia e dell’eredità culturale eccezionali. È una delle più popolari destinazioni turistici in Croazia. La città è la vera tesoreria dei resti archeologici e dei monumenti di tutte le epoche. Tranne dai monumenti storici, la città è conosciuta per le sue numerosi attrazioni: Organo marino, Salute al sole, Piazza del popolo, Piazza dei Cinque pozzi, Oro ed argento della città di Zara, Foro, Foša, Museo del vetre antico, Calle Larga. Link: www.zadar.hr
Distanza dagli Appartamenti LUNA Tisno – Zara: 58km

SplitSPALATO –  è la seconda città in Croazia per i numeri di abitanti. I ricchi ritrovamenti archeologici testimoniano della popolazione già nell’età romana antica, ma il più importante segno nella città ha lasciato l’imperatore romano Diocleziano. Nel 295. l’imperatore romano ha cominciato con la costruzione del palazzo ( dimensione 30 mila metri quadrati) nella quale si è ritirato dopo l’abdicazione nel 305., volendoci passare il resto della sua vita. I posteriori secoli burrascosi hanno trasformato il palazzo in città, nella quale i primi abitanti sono stati gli abitanti della vicina Salona in fuga davanti dagli Avari e Slavi. Nel corso dei secoli si susseguivano i vari poteri nella città la quale poi si sviluppava fuori le mura del palazzo. Accanto al palazzo di Diocleziano, a Spalato si trovano molti altri luoghi di interesse. Link: www.visitsplit.com
Distanza dagli Appartamenti LUNA Tisno – Spalato: 94km

DubrovnikRAGUSA – è la città del sud di Croazia. Si può dire, la città-monumento. Ragusa è una delle più belle città del Mediterraneo, la quale bellezza sicuramente toglierà il fiato ad ogni visitatore, la città che offre il godere del azzurro del mare e del cielo, dei tramonti del sole splendidi, e dei numerosi monumenti culturali e storici. Nel 1979. Ragusa è stata proclamata la parte del patrimonio culturale mondiale di UNESCO.

Link: www.tzdubrovnik.hr
Distanza dagli Appartamenti LUNA Tisno – Ragusa: 313km